Pubblicati da Daniela Cassoni

Chi ha inventato il gelato artigianale? Una storia tutta italiana…o quasi

Il gelato è il grande lusso che ognuno di noi può permettersi. La parentesi dolce della giornata che fa tornare bambini. Una coccola quotidiana carica di storia e leggende. In Italia si contano più di diecimila gelaterie artigianali e tre volte tanto i cosiddetti bar-gelaterie, per un indotto di milioni di euro. Ma non sempre […]

Il formaggio italiano più famoso e il miglior vino in abbinamento

Nelle venti meravigliose regioni in cui l’Italia è divisa, esistono migliaia di prodotti tipici. Dato che, come afferma la Slow Food, i formaggi, DOP e IGP in Italia sono almeno 300, non possiamo elencarli tutti. Ne abbiamo scelto quindi solo uno per regione e lo abbiamo abbinato ad un vino. Iniziamo dalla Valle d’Aosta, che […]

I formaggi italiani: come si fanno e quali sono

Il formaggio è una delle più antiche lavorazioni umane dall’antichità.  L’Italia vanta una serie infinita di formaggi. Quali sono e come si preparano? La storia del Formaggio I formaggi freschi, soprattutto a base di latte ovino e caprino, comparirono già nel III millennio a.C. Bevande a base di latte acidificato erano note in oriente all’inizio […]

Felafel e Rosè: l’America festeggia e a Roma si gustano per aperitivo

Si festeggiano in questi giorni il National felafel day e il Rosè Day, non in Italia, ma in US certamente. Mi sono sempre chiesta come mai in US esistano così tanti national days. Ossia le ricorrenze per celebrare qualcosa. Si festeggia tutto: dalla cioccolata al vino, dalle ricette agli ingredienti. Il 10 Giugno hanno festeggiato […]

La cucina del quinto quarto: il top della tradizione romana

In matematica una cosa divisa in quattro non può fornire un quinto. Nella cucina romana, invece, questo avviene. Ecco a voi la cucina del quinto quarto, orgoglio della tradizione capitolina. Come noto, la tecnica della macellazione prevede la divisione dell’animale in quattro parti fondamentali. Quarti anteriori e posteriori da cui ricavare i diversi tagli di […]

La colazione all’Italiana: dalla nonna, al bar o da Starbucks?

La colazione è uno dei pasti principali della giornata. Quante volte abbiamo sentito citare questa frase? All’italiana, come vuole la tradizione della nonna, veloce al bar o nelle caffetterie di grandi brand americani, ognuno può scegliere il proprio stile. Le nostre nonne ci tenevano in modo particolare. Una abbondante colazione era per loro di particolare […]