L’Italia è il regno della biodiversità, del cibo e del vino.

Scopriamo, dunque, le curiosità eno-gastronomiche italiane. Le storie e leggende che girano intorno ad un mondo contadino e artigiano.

L’Italia, paradiso della biodiversità

Pochi paesi al mondo presentano, infatti, territori così vari dove si coltivano specie diverse. Una miniera d’oro per la biodiversità, dunque, che merita di essere valorizzata. Per questo quindi, è di fondamentale importanza conoscere la cultura del Paese. In altre parole, riscoprire le antiche tradizioni.

Le regioni Italiane, tradizioni e storie diverse.

Le venti regioni che dividono amministrativamente l’Italia, troviamo, perciò, mondi diversi. Sono frutto di divisioni geografiche e politiche, di invasioni e mescolanze. Che, in definitiva, costituiscono la base della varietà eno-gastronomica italiana. Senza le dominazioni straniere, in altre parole, l’Italia avrebbe avuto una faccia diversa.  Infatti, basta pensare al pomodoro, arrivato dalle Americhe, ed entrato nell’alimentazione solo a fine del 1600. E’ solo una delle curiosità eno-gastronomiche del Bel Paese.

L’Italia enogastronomica nel mondo

La storia dell’enogastronomia italiana è, perciò, affascinante. Porta con sé la stessa storia degli Italiani. E’ curioso pensare che Pizza, pasta, tiramisù, spritz, l’Olio Extravergine di oliva, siano le parole più ricercate al mondo sul web. Non esiste luogo al mondo dove non si conoscono queste parole. Che sono tutte evocative di gusto, bellezza e stile di vita. E’ dunque fondamentale conoscere di più sui prodotti e produttori. Immergiti nelle curiosità eno-gastronomiche. Scopri tutto negli articoli.

gourmetaly

Come si fa il gelato italiano artigianale. 

Come si fa il gelato italiano artigianale. Scopriamo insieme…
gelato artigianale

Chi ha inventato il gelato artigianale? Una storia tutta italiana…o quasi

Il gelato è il grande lusso che ognuno di noi può permettersi.…
salse italiane sauces

Le salse italiane, i fondi di cottura e i sughi

Le salse sono delle preparazioni semiliquide che servono per…
aceto balsamico tradizionale balsamic vinegar

L’aceto balsamico Tradizionale di Modena e Reggio Emilia

L'aceto Balsamico Tradizionale DOP di Modena e Reggio Emilia…
cibo da strada street food

Lo street food in Italia: il miglior cibo da strada da provare

Chi ha inventato lo street food e quali sono le differenze regionali…
i formaggi italiani regione per regione

Il formaggio italiano più famoso e il miglior vino in abbinamento

Nelle venti meravigliose regioni in cui l’Italia è divisa,…
burrata cheese formaggio italiano

I formaggi italiani: come si fanno e quali sono

Il formaggio è una delle più antiche lavorazioni umane dall’antichità. …
felafel ghetto ebraico roma

Felafel e Rosè: l’America festeggia e a Roma si gustano per aperitivo

Si festeggiano in questi giorni il National felafel day e il…
cappuccino & cornetto croissant breakfast colazione Roma Rome

La colazione all’Italiana: dalla nonna, al bar o da Starbucks?

La colazione è uno dei pasti principali della giornata. Quante…
giornata internazionale delle api - world bee day wine

Giornata internazionale delle api: l’impegno dei viticoltori

Oggi è la giornata internazionale delle api. L’occasione per…